giovedì 5 aprile 2012
Se i bembini vivono....traduzione D.L.Nolte
Se i bambini vivono…
… con le critiche, imparano a criticare
… con l’ostilità, imparano a combattere
… con la paura, imparano a essere apprensivi
… con la pietà, imparano a commiserarsi
… con il ridicolo, imparano a essere timidi
… con la gelosia, imparano a provare invidia
… con la vergogna, imparano a sentirsi colpevoli
… con l’incoraggiamento, imparano a essere sicuri di sé
… con la tolleranza, imparano a essere pazienti
… con la lode, imparano ad apprezzare
… con l’accettazione, imparano ad amare
… con l’approvazione, imparano a piacersi
… con il riconoscimento, imparano che è bene avere un obiettivo
… con la condivisione, imparano a essere generosi
… con l’onestà, imparano a essere sinceri
… con la corretteza, imparano cos’è la giustizia
… con la gentilezza e la considerazione, imparano il rispetto
… con la sicurezza, imparano ad avere fiducia in sé stessi e nel prossimo
… con la benevolenza, imparano che il mondo è un bel posto in cui vivere
Dorothy Law Nolte
(da “I bambini imparano
quello che vivono”)
CHILDREN LEARN WHAT THEY LIVE by D.L.Nolte
Children Learn What They Live”
By Dorothy Law Nolte, Ph.D.
If children live with criticism, they learn to condemn.
If children live with hostility, they learn to fight.
If children live with fear, they learn to be apprehensive.
If children live with pity, they learn to feel sorry for themselves.
If children live with ridicule, they learn to feel shy.
If children live with jealousy, they learn to feel envy.
If children live with shame, they learn to feel guilty.
If children live with encouragement, they learn confidence.
If children live with tolerance, they learn patience.
If children live with praise, they learn appreciation.
If children live with acceptance, they learn to love.
If children live with approval, they learn to like themselves.
If children live with recognition, they learn it is good to have a goal.
If children live with sharing, they learn generosity.
If children live with honesty, they learn truthfulness.
If children live with fairness, they learn justice.
If children live with kindness and consideration, they learn respect.
If children live with security, they learn to have faith in themselves and in those about them.
If children live with friendliness, they learn the world is a nice place in which to live.
IL PASSATO E' UNA TERRA STRANIERA G. Carofiglio
“I giochi di prestigio o il barare delle carte-sono una metafora della realtà quotidiana, dei rapporti fra le persone. C’è qualcuno che dice delle cose e contemporaneamente agisce.Quello che succede davvero è nascosto tra le pieghe delle parole e soprattutto dei gesti. Ed è diverso da quello che appare. Solo che l’attore ne è consapevole e controlla il processo. La sostanza delle cose, la loro verità è quasi sempre diversa da quello che viene percepito. Le cose accadono realmente in posti e momenti diversi da quelli che crediamo, guardiamo o percepiamo.
Le intenzioni vere sono diverse da quelle dichiarate. Per esempio : prova a indagare sulle vere spinte che inducono le persone a fare le cosiddette buone azioni. Quello che scoprirai non ti piacerà. La verità è difficile da sopportare, ed è per pochi”.
Gianrico Carofiglio “Il passato è una terra straniera” BUR
28.11.07
Iscriviti a:
Post (Atom)